Rome. Souvenirs réligieux, historiques, artistiques de l’Expédition française en 1849 et 1850
BVI 103

Csse Eugénie DE LA ROCHÈRE
Rome. Souvenirs réligieux, historiques, artistiques de l’Expédition française en 1849 et 1850Edizione anastatica a cura di Emanuele Kanceff
Biblioteca del Viaggio in Italia «Introvabilii»
pp. 103, XVI-534, 8 tavole f.t.
ISBN 978-88-7760-103-2
48.00 €
Edizione moderna di un libro tirato in originale a sole 39 copie e divenuto presto introvabile. Con la pubblicazione di questo diario di viaggio, che risale ad un momento cruciale del processo unitario italiano e che descrive, con testimonianze oculari, eventi centrali del nostro Risorgimento, si é voluto fare un omaggio, che ci auguriamo non passi inosservato, alle celebrazioni del centocinquantenario dell'Unità che, tra tante discordie, costituiscono un momento di rassicurante consenso nazionale attorno ad un tema fondamentale per le nostre radici. Il libro, frutto di uno spirito piuttosto sciovinistico e decisamente conservatore, ripercorre i momenti drammatici dell'arrivo delle truppe francesi a Roma, scese a "liberare" la città e la Chiesa dai fanatici che la tenevano in pugno, nel clima di libertà e di riscatto che animava l'Italia progressista in quel momento. Centrale, nel libro come nella storia raccontata, la figura di Giuseppe Garibaldi, l'Eroe dei Due Mondi, che era stato chiamato ad assumere il ruolo di comandante della difesa militare di Roma e che, con i suoi "briganti", era il principale oggetto della calata dei francesi.