Corrispondenze dall'Italia risorgimentale
BVI 119

Lev Il'ic MECNIKOV
Corrispondenze dall'Italia risorgimentaleA cura di Renato Risaliti
Biblioteca del Viaggio in Italia «Testi»
144 p., illustrazioni.
ISBN 978-88-7760-119-3
19.00 €
Queste corrispondenze scritte da un viaggiatore, ma un viaggiatore che è anche combattente per l’unità e la libertà dell’Italia, per la quale ha versato il suo sangue fin quasi a perdere la vita. Lev Mecnikov è un viaggiatore in Italia che si rivela contemporaneamente combattente, studioso profondo e perspicace della sua storia, arte, cultura, composizione sociale, attento a tutti gli svolgimenti della vita politica dell’Italia a lui contemporanea. Egli è non solo un osservatore attento della nostra realtà, ma anche un fine analista politico-sociale delle varie regioni del regno d’Italia appena costituito. Sono nove articoli, di cui due, La Sicilia e Crispi e Rattazzi, data la loro estensione, furono pubblicati in due puntate. Tutti gli altri recano come luogo di composizione Siena (perché nel senese l'autore aveva stretto molte amicizie fra i garibaldini) e Lucca, dove va, secondo le sue parole, a vedere come si costituisce una associazione artigiana, ma è possibile che vi fosse perché ospite di un noto garibaldino lucchese. Lev Mecnikov dopo la spedizione dei Mille viaggiava in Toscana, come dimostra il suo articolo Sulla Maremma Toscana, e anche fuori della Toscana, come dimostra l’articolo in cui parla della visita a Garibaldi a Caprera. Queste corrispondenze targate Siena o Lucca sono spesso dei pretesti letterari per delineare le caratteristiche storiche, socio-economiche e culturali di varie regioni italiane.
SOMMARIO: Introduzione - SIENA - Iz Sieny - Iz Sieny, II - SICILIA - Sicilija e G. Krispi - Sicilija e G. Krispi, II - SIENA E LUCCA - Iz Sieny, 22 gennaio - Iz Sieny, 5 febbraio 1862 - Iz Sieny, 12 febbraio - Iz Lukki, 25 febbraio - Iz Sieny, 12 marzo - RATTAZZI - Rattazzi, I - Rattazzi, II - Indice dei nomi - Indice delle illustrazioni.