Calabre et Sicile: une enquête en 1928
BVI 16

Hélène TUZET
Calabre et Sicile: une enquête en 1928Présentation de Leonardo SCIASCIA
Biblioteca del Viaggio in Italia «Testi»
pp. 328.
ISBN 88-7760-016-0.
29.00 €
Autrice di studi fondamentali sulla presenza italiana di viaggiatori del Settecento e dell'Ottocento, con particolare riferimento alla Sicilia, Hélène Tuzet ha lasciato anche questo racconto redatto nel 1928 al ritorno da un viaggio in Calabria e in Sicilia, condotto per studiare le condizioni dell'insegnamento in Italia, in relazione con la situazione sociale e politica del momento. Come oggetto della sua indagine nel sud dell'Italia, l'autrice aveva scelto una iniziativa privata di grande ampiezza e di ispirazione originale: l'«Associazione per gli interessi del Mezzogiorno d'Italia», opera il cui spirito largamente umano non poteva non essere sospetta al «Regime», talché il suo successo fu molto contenuto ed effimero. L'autrice, guidata da una viva simpatia per l'opera studiata, osserva con l'entusiasmo della gioventù, ma anche con uno sforzo di totale probità. D'altra parte essa non scopre soltanto delle scuole, ma soprattutto due regioni, due civiltà: la Calabria, la cui affascinante bellezza era quasi ignorata, e la prestigiosa Sicilia.