The Grand Tour and The Great Rebellion: Richard Lassels and «The Voyage of Italy» in the Seventeenth Century
BVI 19

Richard LASSELS
The Grand Tour and The Great Rebellion: Richard Lassels and «The Voyage of Italy» in the Seventeenth Centuryby Edward CHANEY
Biblioteca del Viaggio in Italia «Testi»
pp. 480.
ISBN 88-7760-019-5.
40.00 €
Questo studio presenta una quantità di materiali biografici concernenti viaggiatori in Italia come Milton, Marvell, Harvey, Hobbes e molti altri meno conosciuti; ma è soprattutto importante per un'analisi dettagliata del fenomeno sociale e culturale del «Grand Tour», che conobbe un considerevole sviluppo dopo il 1630. E anche la prima volta che si studiano la condizione di Esiliato monarchico, in quanto fenomeno culturale isolato, e le conseguenze religiose, sociali e politiche che ne sono derivate. Oltre ai grandi archivi e alle grandi biblioteche, l'autore ha spogliato sistematicamente numerose fonti poco conosciute per mettere in luce una serie di dati inediti e molto interessanti sulla straordinaria esistenza dei cattolici e dei monarchici inglesi che furono «condannati al vagabondaggio» secondo le parole di uno di essi. La gran parte dei pittori, dei poeti, dei filosofi, dei musicisti, dei teologi inglesi passarono all'estero - fra il 1640 e il 1660 - un periodo della loro esistenza, accanto a politici monarchici che erano destinati a governare la Gran Bretagna dopo la restaurazione.