A la rencontre de Galilée. Deux voyages en Italie (1593-1614)
BVI 22

Jean TARDE
A la rencontre de Galilée. Deux voyages en Italie (1593-1614)Préface et notes de François MOUREAU. Texte établi par François MOUREAU et Marcel TETEL
Biblioteca del Viaggio in Italia «Testi»
112 p.
ISBN 2-05-100575-3
26.00 €
Fra i manoscritti inediti di Jean Tarde riesumati da François Moureau, si trova la narrazione, che si credeva perduta, di questi due brevi viaggi (1593 e 1614-15), la cui importanza va oltre la semplice descrizione. Il secondo viaggio, in particolare, comprende tre incontri fiorentini con Galileo Galilei. Lo scienziato, che aveva allora perfezionato il suo telescopio, rivelò a Tarde quelle teorie astronomiche che lo avrebbero fatto ben presto condannare a Roma. Il commentario romano di tali eventi, gli incontri con i Gesuiti, costituiscono un commovente contrappunto agli incontri fiorentini. Viaggiando pochi anni dopo Montaigne, l'autore descrive spesso le stesse realtà e le sue note formano una interessante appendice al viaggio del grande pensatore francese. Nella presente edizione il testo è preceduto da un'importante introduzione biografica e letteraria, che ricostruisce idealmente l'opera di Tarde rimasta allo stato di manoscritto.