The English in Italy: 1525-1558. A Study in Culture and Politics
BVI 39

Kenneth R. BARTLETT
The English in Italy: 1525-1558. A Study in Culture and Politics
Biblioteca del Viaggio in Italia «Studi»
pp. VIII + 249.
ISBN 88-7760-039-X
29.00 €
Questo studio illustra il viaggio inglese in Italia e le relazioni anglo-italiane tra il 1525 e il 1558, investigando ed illustrando la complessa e fitta trama di rapporti tra Inglesi ed Italiani il tale periodo, ed analizzando particolarmente gli anni della diaspora (1553-1558) che caratterizzano il regno di Mary I. Vi si mostra l'interesse per la cultura italiana che si sviluppa alla corte di Elisabetta e l'avventura di molti giovani protestanti che scelgono di soggiornare in Germania, in Svizzera o negli stati protestanti attorno alle Alpi. Questi anni critici di metà Cinquecento sono, d'altra parte, situati in un contesto di lunghe e fruttuose relazioni culturali tra l'Inghilterra e l'Italia, che ha le sue radici nei tempi della romanità e si estende lungo il Medio Evo. Molti dei viaggiatori inglesi del periodo considerato si possono collocare nelle categorie dei pellegrini, dei chierici e degli studenti. Con l'ascesa al trono di Carlo VIII si aggiungono gruppi importanti di nobili, che danno inizio alla tradizione del Grand Tour. Il libro è completato da una vasta appendice biografica sui residenti inglesi in Italia durante il regno di Mary I e da un indice dei nomi.
Introduction - Chap. 1. Pilgrims, Priests and Prelates - Chap. 2. Scholars and Students - Chap. 3. Gentlemen Travellers - Chap. 4. Exiles - Chap. 5. Students and Cospirators - A Biographical Appendix of the Principal English Residents in Italy in the Reign of Mary I - Bibliography.