Francesi in Sicilia. Dall’unità d’Italia al 1960. Bio-Bibliografia descrittiva
BVI 60

Elena ANGELELLI
Francesi in Sicilia. Dall’unità d’Italia al 1960. Bio-Bibliografia descrittiva
Biblioteca del Viaggio in Italia «Bibliografie»
p. 360
ISBN 88-7760-060-8.
29.00 €
Molta attenzione è stata dedicata dagli studiosi del viaggio in Sicilia a due periodi, la fine del Settecento e il Romanticismo, per i quali le due monografie della studiosa francese Hélène Tuzet – la prima, frutto della sua tesi di dottorato, Voyageurs français en Sicile au temps du romantisme (1802-1848) e la seconda, La Sicile au XVIIIe siècle vue par les voyageurs étrangers, magistrale ricostruzione del viaggio del maturo Settecento – costituiscono ormai da un cinquantennio un punto di riferimento imprescindibile per chi intende avvicinarsi a questo settore particolare dell’odeporica. Rimanevano un grande vuoto prima del 1760, per tanti secoli in cui, erroneamente, si crede che la Sicilia sia stata isolata dal resto del mondo, e un altro dopo il 1860, per un secolo e mezzo di rapporti fitti e fruttuosi. Questo volume intende colmare quest’ultima lacuna, offrendo, con la prima bio-bibliografia descrittiva del viaggio francofono in Sicilia dal 1860 in poi, un ulteriore strumento essenziale di indagine.