Stendhal e altri viaggiatori a Torino
BVI 69

Pier Massimo PROSIO
Stendhal e altri viaggiatori a Torino
Biblioteca del Viaggio in Italia «Studi»
262 p., indici dei nomi e dei luoghi
ISBN 88-7760-069-5.
32.00 €
Il sottotitolo di questo libro promette più di ciò che esso offra, perché nei secoli molti altri scrittori, anche illustri, sono passati per il capoluogo piemontese, oltre a quelli di cui qui si discorre. Ma gli autori presi in esame costituiscono un consistente e efficace scampolo del viaggio e soggiorno di letterati in una città tradizionalmente considerata poco “letteraria”. Quasi tutti gli scrittori qui compresi erano già stati oggetto di precedenti studi dell’autore, pubblicati su varie riviste e opere collettanee («Cronache da Palazzo Cisterna», «Studi Piemontesi», “Almanacco Piemontese”, «Studi Tassiani», “Civiltà del Piemonte. Studi in onore di Renzo Gandolfo”, “Vedute sull’antico Egitto”, «Bollettino del C.I.R.V.I»). Ma, sia per il lungo periodo di tempo trascorso dalla pubblicazione, per cui hanno dovuto essere completamente riveduti e riscritti, sia per l’esigenza di armonizzarli e amalgamarli in volume, possono considerarsi (a parte quelli più recenti) come studi nuovi.
Tasso - Rousseau - Boswell e Sterne - Xavier de Maistre - Stendhal - Lamartine - Champollion - Balzac - Flaubert - Nietzsche - APPENDICE: 1958, la Torino di Lucius Burckhardt - Samuel Butler a Casale - INDICI: Nomi di persona - Luoghi - Torino: Vie, piazze, corsi, borgate; Case, chiese, palazzi, musei, teatri, caffé, edifici vari.