Coup-d'oeil sentimental, critique et historique sur Venise.1805. Manuscrit inédit.
BVI 7

A.-F. SERGENT-MARCEAU
Coup-d'oeil sentimental, critique et historique sur Venise.1805. Manuscrit inédit.Introduction et notes de Nerema ZUFFI
Biblioteca del Viaggio in Italia «Testi»
pp. 92
ISBN 88-7760-007-1
25.00 €
In un manoscritto finora inedito e che qui si pubblica per la prima volta, l’Autore ci ha lasciato un vivace ritratto di Venezia nel 1805, ritratto che ha voluto definire nello stesso tempo sentimentale – come i gusti letterari, che si andavano vistosamente rinnovando, richiedevano – critico – come invece richiedeva la formazione illuministica dell'autore – e storico – come imponevano lo scrupolo dell’informazione, la rilevanza dell’argomento e la sua vocazione di scittore. Nel tracciare questi schizzi su Venezia Sergent si richiama a Sterne, Montesquieu, Mercier, Dupaty, ma ha avuto certamente altre fonti che non cita o a cui allude solo di sfuggita. Pur essendo un artista di professione (definito graveur, peintre, nelle biografie) ama considerarsi un filosofo e come tale si comporta in questo "Voyage de la Raison à Venise", come pare voler definire il suo scritto. Tuttavia, la serie di quadri di costume nata da questo soggiorno veneziano è rara nella letteratura di viaggio, preziosa per lo studioso moderno e vivace, divertente per il lettore.SOMMARIO: INTRODUCTION: - L’auteur, son oeuvre. - Sergent Marceau à Brescia. - Notes à l’intruduction.
TEXTE: Description du manuscrit. - Avant-propos. - Midi. - Les Curés (I Piovani). - Les Rues. - Notes au texte. - Table.