Gogol’ e l’Italia.
BVI 74

AA. VV.
Gogol’ e l’Italia.A cura di Michail VAJSKOPF, Rita GIULIANI e Paola BUONCRISTIANO.
Biblioteca del Viaggio in Italia «Studi»
pp. 308+16 di tt. f.t. a colori, ill.
ISBN 88-7760-074-1
39.00 €
Il 2002, anno del 150° anniversario della morte di Nikolaj Vasil’eviã Gogol’, è stato costellato da una fitta serie di iniziative dedicate al grande scrittore russo. A Roma è stato inaugurato a Villa Borghese, vicino al Giardino del Lago, un monumento a Gogol’ e si è tenuto un Convegno internazionale di studi intitolato Nikolaj Vasil’eviã Gogol’: uno scrittore tra Russia e Italia, che ha tracciato il bilancio creativo, critico, ma anche umano, del ruolo che l’Italia, e Roma in particolare, ebbero nella vita e nell’opera di Gogol’. Un ruolo storicamente sottovalutato, talvolta perfino negato negli studi russi. Di conseguenza, grande attenzione è stata dedicata all’analisi dell’opera più “italiana” ed enigmatica dell’intera produzione gogoliana: il racconto Roma (1842), di cui Jurij Lotman ha scritto: «Nella vasta letteratura sovietica su Gogol’ si trovano saggi su tutte le opere di questo scrittore, tranne che su Roma , racconto che, secondo Belinskij, stupisce insieme per i suoi pregi e per i suoi difetti». Gogol’ continua ad offrire un ricco materiale di studio, talora ancora sorprendentemente vergine, agli specialisti di letteratura russa, di studi romani, del viaggio in Italia e, più in generale, dei rapporti culturali slavo-romanzi. Il Convegno, e questo volume di Atti che ne è frutto, ha portato a preziose acquisizioni documentarie e critiche in tutti questi diversi ambiti disciplinari. L’Università Statale Russa di Studi Umanistici (RGGU) di Mosca ha voluto pubblicare la versione russa dei lavori. Alcuni saggi, che erano stati abbreviati per l’edizione russa, sono stati qui riportati alla loro estensione originaria e si è inoltre aggiornata la bibliografia, tenendo conto degli studi gogoliani più recenti. Questo volume, quindi, non costituisce tanto la versione in italiano, quanto l’edizione completa e aggiornata degli Atti.