Diario italiano.
BVI 76

Hiramoto HIROSHI
Diario italiano.A cura di Lia BERETTA
Biblioteca del Viaggio in Italia «Testi»
pp. 114, ill.
ISBN 88-7760-076-8
24.00 €
Il diario tenuto da Hiramoto Hiroshi durante il suo soggiorno torinese negli anni 1880 è, a tutt’oggi, l’unica testimonianza giapponese diretta della presenza di un gruppetto di otto giapponesi a Torino a partire dal 1873. Nel 2003 è apparso in Giappone un articolo su questi giapponesi a Torino, che però non si avvaleva ancora dei documenti originali dell’Archivio storico dell’Istituto Internazionale Italiano di Torino e dell’originale di questo diario, proprietà della Signora Gôto Fuyu di Akita, discendente dell’autore, che con estrema cortesia lo ha messo a disposizione con suggerimenti e commenti. Hiramoto Hiroshi, a differenza dei primi studenti giapponesi che frequentarono l’Istituto Internazionale Italiano di Torino, non era venuto a Torino per studiare, ma per lavoro, inviato dalla ditta Kawashirigumi di Akita, nel nord-ovest del Giappone, che vendeva in Italia il seme-bachi di sua produzione. La storia del commercio del seme-bachi giapponese in Italia nella seconda metà dell’Ottocento, che fa anche da pittoresco sfondo al romanzo Seta di Alessandro Baricco, è un’avventura ancora quasi tutta da scoprire. Solo pochi studiosi specializzati hanno cominciato ad avvicinarsi all’argomento, limitandosi quasi sempre, comunque, al suo aspetto economico, così che i protagonisti rimangono ancora degli sconosciuti, ignoti persino ai loro discendenti, anche quando nelle loro case essi custodiscono oggetti o documenti di cui non percepiscono il valore storico. Fuggevoli cenni ad un Istituto Internazionale Italiano di Torino erano affiorati nel corso delle nostre ricerche sui rapporti fra l’Italia e il Giappone nella seconda metà dell’Ottocento, ma l’argomento non era mai stato approfondito.
Introduzione - L’Istituto Internazionale Italiano di Torino - L’Istituto Internazionale Italiano e il Giappone - Hiramoto Hiroshi (1845-1897) - Il diario di Hiramoto Hiroshi (con testo a fronte).