Stendhal e altri scrittori a Torino.
BVI 94

Pier Massimo PROSIO
Stendhal e altri scrittori a Torino.Nuova edizione ampliata
Biblioteca del Viaggio in Italia «Studi»
pp. 300. Indici dei nomi e dei luoghi.
ISBN 978-88-7760-094-3
36.00 €
Il viaggio in Italia degli scrittori ha peculiari aspetti d’interesse che si aggiungono a quelli che presentano i resoconti di altri viaggiatori. Innanzitutto, le registrazioni del viaggio (diari, lettere, appunti, o anche libri dedicati o inerenti a quel viaggio) contengono più di frequente attrattive formali, una bellezza e una vigoria di scrittura che è meno probabile rinvenire nelle pagine degli altri viaggiatori. Inoltre, nel caso dello scrittore di professione, l’esperienza di viaggio, l’incontro con un paese straniero, le vicissitudini del tragitto, i luoghi visitati, le persone incontrate possono trovare – e molto sovente trovano – una più o me¬no con¬sistente eco nei libri futuri e magari trasformarsi in creazione di fantasia. I grandi scrittori stranieri, com’è risaputo, hanno prediletto l’Italia quale meta dei loro viaggi, e all’Italia tante opere loro si sono ispirate. Per Torino e il Piemonte, la mappa del viaggio letterario sembra meno fitta che per altre grandi città e regioni italiane. Che questa "disattenzione" sia più mito che realtà altri nomi importanti, in questa seconda edizione del libro di Mas¬simo Prosio, si aggiungono a testimoniarlo con le loro opere.SOMMARIO: Prefazione: Il viaggio letterario in Piemonte - Tasso - Rousseau - Boswell e Sterne - Xavier de Maistre - Stendhal - Mme de Staël - Lamartine - Champollion - Balzac - Flaubert - Ruskin - Nietzsche - Lucius Burckhardt - Appendice: Samuel Butler a Casale - Indici: Nomi di persona - Luoghi - Torino: Vie, piazze, corsi, borgate - case, chiese, palazzi, musei, teatri, caffé, edifici vari.