Sull’Italia risorgimentale.
BVI 96

Lev Il'ic MECNIKOV
Sull’Italia risorgimentale.Traduzione e cura di Renato RISALITI
Biblioteca del Viaggio in Italia «Testi»
pp. 88
ISBN 978-88-7760-096-7
9.00 €
I tre scritti, qui raccolti, di Lev Mecnikov, volontario russo garibaldino, ferito gravemente nella decisiva battaglia del Volturno con cui Garibaldi – con i suoi “Mille”, che erano già diventati ventimila! – era riuscito a sconfiggere definitivamente l’esercito borbonico, sono successivi al meraviglioso diario-reportage sulla spedizione dei Mille, curato da Renato Risaliti e Mykola Varvarcev e pubblicato dal CIRVI con il titolo Memorie di un garibaldino. Essi ampliano il quadro dell’Italia del Risorgimento e sono coevi agli avvenimenti narrati. Lev Mecnikov era un russo ucraino di ascendenza ebraica. Il nonno si era convertito all’ortodossia solo nel 1812, durante l’invasione napoleonica della Russia, ed era un uomo di vasti orizzonti culturali. Una volta smobilitato, Mecnikov si stabilisce in Toscana, dove incontra la donna della sua vita, Olga Skarjatina, che era però già sposata e con una figlia. Per poter mantenere la famiglia, l’ex ufficiale garibaldino è costretto a vivere vendendo i suoi articoli alle riviste russe e a viaggiare, dal Marocco al Giappone. Fino al 1864 scriverà ancora vari saggi sull’Italia e il Risorgimento, fra cui quello fondamentale su Francesco Domenico Guerrazzi.SOMMARIO: Introduzione - Da Siena - La Maremma - Aspromonte.