Testimonianze poetiche del '48
BVI 99

Zygmunt KRASINSKI
Testimonianze poetiche del '48a cura di Iwona DOROTA
Biblioteca del Viaggio in Italia «Testi»
pp. 240, ill.
ISBN 978-88-7760-099-8
22.00 €
«Folle continuano e continuano a dirigersi verso il Quirinale. Continuano a pretendere un colloquio con il papa e le sue due mani benedicenti, ma in questo colloquio tra il popolo e il signore attuale, tra le folle e una persona, il popolo diventa sempre più audace, a migliaia gridano con voce sempre più forte. Oggi non vogliono che il papa vada dai gesuiti, e attendono il suo passaggio per fermarlo. Domani di nuovo, quando sentiranno che per mantenere l’ordine sono state distribuite alla guardia nazionale le pallottole per le canne dei fucili, che le è stata duplicata la posta, saranno presi dalla rabbia, muoveranno di nuovo verso il Quirinale, e quando diranno loro che il papa è malato, gli invieranno una loro commissione per assicurarsi se sia vero o sia una finzione. Finché poi, quando l’indomani rilascerà la dichiarazione che le pallottole non erano per loro, che anzi a lui è sempre gradito vederli e accoglierli, allora urleranno di nuovo “Evviva”, e per un momento saranno contenti, per un momento ubbidienti, per un momento rapiti dalla febbre d’amore. Dall’altro ieri si sono verificati nella plebe locale tutti i cambiamenti e i moti di cui sto parlando. Oggi sono terminati con la totale saturazione del Corso da parte di migliaia di persone e con una tempesta di evviva».SOMMARIO: Introduzione - A Delfina Potocka - A Stanisùaw Egbert Koûmian - A Luigi Mastai - A Wùadysùaw Zamoyski - A Cyprian Kamil Norwid - Lettera-memoriale a Pio IX - Note.