L'Italie dans l'Europe romantique. Confronti letterari e musicali
CDE 1
AA.VV.
L'Italie dans l'Europe romantique. Confronti letterari e musicaliA cura di Annarosa POLI e Emanuele KANCEFF
760 p., ill., 2 voll.
ISBN 88-7760-301-7
57.00 €
È innegabile che, dal momento in cui gli europei hanno cominciato a lasciarsi trascinare dal sentimento e si sono abbandonati alla meditazione sulla condizione dell'uomo, sul valore del genio, l'Italia ha rivestito una funzione determinante. Nell'incontro con l'arte italiana è sorta la critica d'arte moderna; nel contatto con il paesaggio mediterraneo è nato il nuovo senso della natura e del pittorico; nell 'impatto con le tradizioni e la gente della nostra penisola si è destato l'interesse per la classe popolare, per le sue espressioni e in particolare per la commedia dell'arte. La scoperta dell'Italia è sottoposta alla ineluttabile dialettica che oppone alla visione diretta un'immagine "intuitiva" molto anteriore, di cui Théophile Gautier spiega la genesi con acuta intuizione, dopo il suo viaggio in ltalia dei 1850. Basti ricordare come Goethe venne maturando il suo desiderio di visitare e di conoscere l'Italia e quale forza d'ispirazione suscitò in lui il primo contatto con il nostro paese.
Si veniva nella nostra penisola, luogo ideale dei miti, per visitare le vestigia di un'antica grandezza e, a contatto con la natura, ci si scopriva romantici: «On peut faire des Romains et des Grecs des romantiques – scriveva Baudelaire – quand on l'est soi-même».
Dall'aspetto suggestivo della natura, si passa poi a forme di romanticismo dell'anima e l'emozione sarà tanto più viva e profonda quanto la natura stessa è incorrotta, primitiva. La scoperta dell'Italia avviene progressivamente, con una scrupolosa ricchezza di motivazioni, riconducibili a una serie di archetipi che ne formano la mitologia in divenire e ne fanno un tema di riferimento costante.
Annarosa POLI, Introduzione – I. Il Romanticismo e l'Italia. Jacques VIARD, Romantismes et socialisme – Stéphane MICHAUD, Le romantisme allemand et L'Italie: L'exemple de Dorothea Schlegel – Emanuele KANCEFF, La Letteratura del viaggio in Italia e le origini del Romanticismo – II. Lo sguardo dei viaggiatori francesi. Anne AMEND, Corinne ou l'Italie / Corinne et l'Italie. Stratégies autour d'une allégorie – Beatrice DIDIER, Formes du récit de voyage en Italie chez Chateaubriand: les réécritures du premier séjour à Rome – Geneviève DUVAL-WIRTH, Stendhal romantique italien? – Luisa CONTI CAMAIORA, Italy, real and imagined, in the letters of John Keats – Pierre BRUNEL, Balzac et l'Italie – Joseph-Marc BAILBÉ, Le Voyage en Italie de Jules Janin, ou le vagabondage poétique d'un Romantique – Simone VIERNE, George Sand et l'Italie: de la fantaisie au fantastique – Marie-Hélène GIRARD, Théophile Gautier et l'Italie – III. Culture a confronto. Gabriele TAGLIAVENTI, Architettura e teatro tra Classicismo e Romanticismo – Alain CHANTREAU, Le romanesque italien dans Le Rouge et le Noir – Jacques MISAN-MONTEFIORE, Une image de vérité et d'amour: l'Italie des doctrinaires – Barbara WOJCIECHOWSKA BIANCO, La ricezione del Romanticismo italiano in Polonia – Sergio BONAZZA, Il Romanticismo slavo meridionale e l'Italia – Ermanno CALDERA, Presenza italiana nel Romanticismo spagnolo – Manfred BELLER, Nord e Sud nell'antropologia letteraria del Romanticismo tedesco – Erika KANDUTH, Milano austriacante in epoca romantica – Henriette BESSIS, Paolo et Francesca dans l'imaginaire romantique français – Guglielmo PARASPORO, Il significato dell'ltalia nell'Olanda letteraria del periodo romantico – Roberto CUPPONE, Maurice Sand «cronista» del Teatro di Nohant – Marie-Renée MORIN, Autour de «L'Antologia». Quelques lettres d'écrivains italiens adressées à Lamartine, (Niccolini, G. Poerio, Rosini, Tommaseo) – IV. Risonanze musicali. Fabio MOLLICA, Di Rossini e della danza di società nell'Europa dell'Ottocento – Françoise SALNICOFF-MAFFEZZOLI, L'Italie dans les décors d'opéra, en France, à l'époque romantique – Rosita TORDI, Lindoro tra dramma e melodramma nella cultura europea – Marco BEGHELLI, Chopin, un polacco che canta all'italiana – Alberto CAPRIOLI, «Wortlabyrinthe». Note su Robert Schumann e 1'Italia.. – Piero MIOLI, Per pietà del mio spavento. Catastrofe e catarsi nel libretto d'opera dell'epoca romantica – Giuseppe VECCHI, Un poeta e melico: Carlo Pepoli tra Bologna, Parigi e Londra – Piero CAZZOLA, Cantanti italiani in Russia nell'età romantica – Maria de las Nieves MUNIZ MUNIZ, Romanticismo italiano e Romanticismo spagnolo – V. Voci veronesi e lombarde – Rita SEVERI, Per un Amleto garibaldino: il melodramma del veronese Franco Faccio con libretto di Arrigo Boito – Giancarlo VOLPATO, La Galleria degli illustri contemporanei e un inedito romanzo di Giovanni Scopoli, nobile veronese in età romantica.