Alla ricerca del paese felice, 2
DV 18

Renato RISALITI
Alla ricerca del paese felice, 2
Dimensioni del Viaggio «Studi»
180 p., c. di tav.
ISBN 978-88-7760-518-4
29.00 €
Fino dalla più tenera età ho concepito l’idea che esistesse chissà dove nel mondo un paese in cui tutti, uomini e donne, vecchi e bambini, vivessero felici e contenti. Feci di tutto per andarci e viverci. In quegli anni viaggiai in lungo e in largo per l’URSS, con una memorabile traversata in battello sulla Volga, nel Caucaso, in Georgia e sul Mar Nero fino al confine turco, in Ucraina, in Crimea, nelle città dell’Anello d’oro attorno a Mosca ed infine, con un altro memorabile viaggio in treno, sulla Transiberiana fino alla Cina. ... Subii una amara disillusione. Dopo il crollo del "muro" volli compiere una serie di viaggi nei cinque continenti scelti con cura... Ecco il motivo che ha prodotto e alimentato questi saggi: "la ricerca del paese felice".
Emanuele Kanceff, La "lunga marcia" verso la verità – PARTE PRIMA. La cultura del viaggio – A proposito di viaggi e scienza – Le "frontiere meridionali" della Russia – Sull 'Eurasia e dintorni. A proposito del dibattito russo sui modelli di civiltà – I rifugiati nel mondo – Orrore islamista e contrasti occidentali – La ripresa del dialogo fra la Chiesa ortodossa e la Chiesa cattolica – Tavole – PARTE SECONDA. Un viaggio in Romania – Ucraina: verso una chiesa nazionale – Nuovo viaggio in Ucraina – L'attuale fase politica in Ucraina – Incontro a Kiev. In visita ad una chiesa uniate – Le elezioni in Ucraina – In Crimea. Incontro con italiani deportati – A San Pietroburgo – A Mosca cinque anni dopo – Un viaggio in Uzbekistan – In Indonesia: Bali e Lombok – Nel Madagascar – Un viaggio in Iran – Il disegno di un soggiorno – In viaggio nel Sinai – In Siria sulla via di Damasco – Cristiani nel Medioriente. Viaggio in Terrasanta nel giugno 2010 – Ritorno a Cuba quindici anni dopo. Qualcosa si muove – Ritorno in Cina mezzo secolo dopo – Viaggio a Capo Verde nel gennaio 2006 – Note.